Eolie in caicco

Programma – Itinerario

Sabato
Imbarco ore 18.00 al porto di Milazzo, sistemazione in cabina, cocktail di benvenuto e briefing informativo. Serata libera a Milazzo.

Domenica
Colazione e partenza per Lipari: sosteremo presso la spiaggia di Canneto, ideale per la tappa “bagno” per le sue acque turchesi. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio tempo libero per le visite. Cena libera.

Lunedì
Dopo la colazione si salpa in direzione Panarea con sosta a Lisca Bianca e Dattilo. Questi isolotti sono ciò che resta di antichi crateri vulcanici. Dattilo è interamente roccioso e inaccessibile ad eccezione di una piccola spiaggetta dove si potrà arrivare grazie alle nostre imbarcazioni. Pranzo a bordo e proseguimento della navigazione verso Stromboli. Qui si potrà visitare il paese o risalire il cratere. Cena libera oppure cena a bordo (extra e facoltativa) costeggiando il vulcano per poter ammirare l’attività vulcanica “by night”.

Martedì
Dopo la colazione si salpa per Panarea, dove sosteremo e si potrà fare il bagno vicino allo splendido scoglio di Basiluzzo, pomeriggio dedicato all’escursione dell’isola. Potrete muovervi con il classico taxi eoliano oppure a piedi e raggiungere Punta Milazzese, sede di un antico villaggio preistorico e Cala Junco, un vero angolo di paradiso. Cena libera.

Mercoledì
Colazione e partenza per Salina. Giunti a Santa Marina è possibile ammirare la meravigliosa chiesa settecentesca con i suoi caratteristici campanili. Si può percorrere il sentiero, tra ulivi ed alberi da frutto, che conduce alle grotte saracene, scavate nel tufo e nascoste dalla vegetazione, utilizzate come rifugio per sfuggire ai saraceni, che qui imperversavano intorno al 650 d.C. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio si attracca al porticciolo di Rinella. Cena libera.

Giovedì
Dopo la colazione si parte per Lipari, dove visiteremo l’altro versante del promontorio: Marina Corta e Marina Lunga, il cuore di Lipari con i suoi caratteristici vicoli, le case colorate, i bar e i ristorantini, i negozietti dove fare shopping e il Castello che domina il paese. Pranzo a bordo. Cena libera.

Venerdì
Colazione a bordo e partenza per Vulcano. Bagno presso la Grotta del Cavallo e le Piscine di Venere, pranzo a bordo. Potrete decidere se inerpicarvi sul cratere, oziare sulla spiaggia nera oppure provare l’esperienza dei fanghi, vero e proprio toccasana per la pelle. Proseguimento per Milazzo. Cena libera.

Sabato
Colazione e sbarco entro le ore 09.30.

N.B.: l’itinerario è puramente indicativo e strettamente legato alle condizioni meteo marine ed alle insidacabili decisioni del comandante.

Quota partenze di maggio, giugno e settembre € 925 per persona
Quota partenze di luglio € 1025 per persona
Quota partenze di agosto € 1225 per persona

Comprende:
– 7 notti in cabina doppia con bagno, doccia e aria condizionata
– trattamento di colazione
– cambio biancheria e asciugamani settimanale
– pulizia cabine e zone comuni, carburante e utilizzo attrezzature di bordo
– salario e vitto equipaggio
– assicurazione annullamento, medico/bagaglio

Non comprende:
– extra personali
– voli e trasferimenti o treno per raggiungere il porto di Milazzo (su richiesta)
– pacchetto “pranzi” € 250 per persona da pagare in loco
– quanto non espressamente indicato alla quota “comprende”