“Le Marche… regione al plurale” questo slogan sintetizza la principale caratteristica di questo territorio, ossia la varietà. Una pluralità non solo nel nome, ma anche ambientale, delle origini storiche, dei dialetti e delle tradizioni.
Nelle Marche è possibile godere di paesaggi che vanno dal crinale appenninico alla costa, attraversando dolci e verdi colline. Destinazione che offre ricche testimonianze delle grandi civiltà che nel passato l’hanno attraversata, dai Piceni, i Galli, i Greci, i Romani fino ad arrivare al Rinascimento, alle grandi Signorie e al passaggio della Regione allo Stato della Chiesa.
Ha dato i natali a grandi personaggi della storia come Rossini, Leopardi, Raffaello… di cui potremo facilmente seguire le orme nel territorio. Non meno importante, la famiglia Montefeltro, che ha plasmato rocche e castelli che ancora oggi possiamo ammirare.